√4 = 2

La radice quadrata di 4 è 2.

Risultato del calcolo

√4 = 2

Prova un altro calcolo

La funzione radice quadrata trova un numero che, moltiplicato per se stesso, è uguale al valore di input. Questo calcolatore calcola la radice quadrata di qualsiasi numero reale positivo, fornendo risultati istantanei e accurati per applicazioni matematiche, scientifiche e ingegneristiche.

Inserisci qualsiasi numero positivo

Valori Comuni:

Spiegazione matematica

La radice quadrata di un numero x, indicata con √x, è un valore che, moltiplicato per se stesso, dà x. Ad esempio, √9 = 3 perché 3 × 3 = 9. Le radici quadrate sono l'operazione inversa dell'elevamento al quadrato di un numero. Per i numeri positivi, esistono due radici quadrate (positiva e negativa), ma questo calcolatore restituisce la radice quadrata principale (positiva).

Domande frequenti

Una radice quadrata di un numero è un valore che, moltiplicato per se stesso, è uguale al numero originale. Ad esempio, la radice quadrata di 16 è 4 perché 4 × 4 = 16.

Nei numeri reali, non si può trovare la radice quadrata di un numero negativo. Tuttavia, nei numeri complessi, la radice quadrata dei numeri negativi coinvolge numeri immaginari (usando i, dove i² = -1).

Un quadrato perfetto è un numero la cui radice quadrata è un numero intero. Gli esempi includono 1, 4, 9, 16, 25, 36, 49, 64, 81 e 100. Ad esempio, √16 = 4 (esattamente).

La radice quadrata di 0 è 0: √0 = 0. Questo perché 0 × 0 = 0.

Il simbolo della radice quadrata è √, chiamato segno radicale. L'espressione √x significa "la radice quadrata di x". Questo simbolo è stato utilizzato in matematica dal XVI secolo.

Risorse e riferimenti

Risorse enciclopediche
Risorse educative