Calcolatore Gradi in Radianti

Converti angoli da gradi a radianti utilizzando questo calcolatore. I radianti e i gradi sono due unità per misurare gli angoli, con i radianti che sono l'unità standard in matematica e fisica. Questo calcolatore fornisce conversione istantanea e precisa per applicazioni matematiche, scientifiche e ingegneristiche.

Inserisci qualsiasi angolo in gradi (ad es., 30, 45, 90, 180)

Angoli Comuni:

Spiegazione matematica

Formula di conversione: radianti = gradi × π / 180. Conversioni comuni: 180° = π rad (circa 3,14159), 90° = π/2 rad (circa 1,57080), 360° = 2π rad (circa 6,28318). Una rotazione completa equivale a 360 gradi o 2π radianti.

Domande frequenti

La formula è: radianti = gradi × π / 180. Per convertire da gradi a radianti, moltiplica il valore in gradi per π (circa 3,14159) e dividi per 180.

180 gradi equivalgono a π radianti (circa 3,14159 radianti). Questa è una conversione fondamentale perché un semicerchio misura 180° o π radianti.

90 gradi equivalgono a π/2 radianti (circa 1,57080 radianti). Questo rappresenta un quarto di cerchio o un angolo retto.

I radianti sono l'unità naturale per misurare gli angoli in matematica perché semplificano molte formule nel calcolo, trigonometria e fisica. L'uso dei radianti rende le derivate e gli integrali delle funzioni trigonometriche più puliti e intuitivi.

Un cerchio completo è 2π radianti (circa 6,28318 radianti), che equivale a 360 gradi. Un radiante è l'angolo sotteso al centro di un cerchio da un arco di lunghezza uguale al raggio.

Risorse e riferimenti

Risorse enciclopediche
Risorse educative