arctan(-0,577) = -29.9849°

L'arcotangente di -0,577 è -29.9849 gradi.

Risultato del calcolo

arctan(-0,577) = -29.9849°

Prova un altro calcolo

La funzione arcotangente (arctan o tan⁻¹) è l'inversa della funzione tangente. Prende qualsiasi numero reale e restituisce l'angolo (in gradi) la cui tangente è quel valore. A differenza dell'arcoseno e dell'arcocoseno, l'arcotangente accetta qualsiasi valore numerico e restituisce sempre un angolo tra -90° e 90°. Questa calcolatrice fornisce calcoli di arcotangente istantanei e precisi per applicazioni matematiche, scientifiche e ingegneristiche.

Inserisci qualsiasi valore numerico

Valori Comuni:

Spiegazione matematica

L'arcotangente è la funzione tangente inversa: se tan(θ) = x, allora arctan(x) = θ. Il dominio è tutti i numeri reali (-∞, ∞) e il codominio è (-90°, 90°). Valori comuni: arctan(0) = 0°, arctan(1) = 45°, arctan(√3) ≈ 60°. La funzione è anche scritta come tan⁻¹(x) o atan(x). Man mano che l'input si avvicina a ±∞, l'output si avvicina asintoticamente a ±90°.

Domande frequenti

La funzione arcotangente (arctan o tan⁻¹) è l'inversa della funzione tangente. Prende qualsiasi numero reale e restituisce l'angolo la cui tangente è uguale a quel valore. Ad esempio, arctan(1) = 45° perché tan(45°) = 1. A differenza dell'arcoseno e dell'arcocoseno, l'arcotangente può accettare qualsiasi valore numerico.

arctan(1) è uguale esattamente a 45 gradi. Questo è uno dei valori trigonometrici inversi fondamentali che appare frequentemente in matematica e ingegneria, rappresentando l'angolo di un triangolo 45-45-90.

arctan(√3) è uguale a 60 gradi. Questo valore corrisponde alla tangente di un angolo di 60° in un triangolo 30-60-90, dove il cateto opposto è √3 volte il cateto adiacente.

La funzione arcotangente può accettare qualsiasi numero reale perché la funzione tangente produce tutti i numeri reali come codominio. Man mano che gli angoli si avvicinano a ±90°, la tangente si avvicina a ±∞, il che significa che l'arcotangente può convertire qualsiasi numero reale in un angolo tra -90° e 90°.

Questa calcolatrice restituisce angoli in gradi. Se hai bisogno del risultato in radianti, moltiplica il valore in gradi per π/180. Per riferimento, 45° = π/4 radianti e 60° = π/3 radianti.

Risorse e riferimenti

Risorse enciclopediche
Risorse educative