|42| = 42
Il valore assoluto di 42 è 42.
La funzione valore assoluto restituisce il valore non negativo di un numero senza considerare il suo segno. Questo calcolatore calcola il valore assoluto (modulo) di qualsiasi numero reale, fornendo risultati istantanei e accurati per applicazioni matematiche, scientifiche e ingegneristiche.
Spiegazione matematica
Il valore assoluto di un numero x, indicato con |x|, è definito come la distanza da zero sulla retta numerica. Matematicamente, |x| = x se x ≥ 0, e |x| = -x se x < 0. Il valore assoluto è sempre non negativo e rappresenta il modulo di un numero.
Domande frequenti
Il valore assoluto è il valore non negativo di un numero senza considerare il suo segno. Rappresenta la distanza da zero sulla retta numerica. Ad esempio, |−5| = 5 e |5| = 5.
Il valore assoluto di zero è zero: |0| = 0. Zero non è né positivo né negativo, e la sua distanza da se stesso è zero.
No, il valore assoluto è sempre non negativo (maggiore o uguale a zero). Anche il valore assoluto di un numero negativo è positivo.
Per i numeri positivi e zero, il valore assoluto è il numero stesso. Per i numeri negativi, rimuovi il segno negativo per ottenere il valore assoluto. Ad esempio, |−7| = 7 e |7| = 7.
Il valore assoluto è indicato da due barre verticali che circondano il numero: |x|. Questa notazione è usata in matematica per indicare il modulo di un numero.
Risorse e riferimenti
Risorse enciclopediche
- Valore Assoluto - Wikipedia - Guida completa al valore assoluto e alle sue proprietà
- Retta Numerica - Wikipedia - Scopri la retta numerica e la distanza da zero
Risorse educative
- Khan Academy - Valore Assoluto - Lezioni gratuite e problemi pratici sul valore assoluto
- Math is Fun - Valore Assoluto - Esempi interattivi e spiegazioni del valore assoluto